foto 11L’ Associazione Forense Bologna è una libera associazione senza finalità di lucro, nata per iniziativa dell’Avv. Matteo Murgo, cui aderiscono avvocati e praticanti avvocati del distretto di Corte di Appello di Bologna, che persegue finalità di formazione professionale nel settore dell’avvocatura al fine di agevolare la crescita della cultura forense e giudiziaria nell’ambito del foro bolognese.

L’Associazione Forense Bologna si propone, pertanto, come obiettivo principale, l’aggiornamento professionale inteso come “processo culturale di crescita professionale” che ha lo scopo di implementare le conoscenze, le abilità, le competenze in campo giuridico e forense, con un’attenzione costantemente rivolta all’apprezzamento della qualità dei programmi formativi. A tal fine, nell’organizzazione degli eventi formativi, s’intende stimolare un raccordo sinergico e osmotico fra mondi diversi e pervasivi, quello dell’Accademia, dell’Avvocatura e della Magistratura, allo scopo di raggiungere un livello di formazione che sia il risultato di scambievole compenetrazione di idee, opinioni ed esperienze.

La compagine associativa risulta costituita dalla data del 01/02/2011.

Oramai da anni, l’Associazione Forense Bologna risulta annoverata tra le associazioni forensi locali ricomprese nel volume rappresentativo l’Ordine degli Avvocati di Bologna – Albo degli Avvocati, aggiornato al 1 marzo 2011.

L’attività dell’Associazione Forense Bologna si è indirizzata prevalentemente nella promozione ed organizzazione di eventi formativi nelle forme di incontri seminariali di riflessione giuridica in materia di diritto penale processuale, sostanziale e di deontologia forense. Alcuni seminari sono stati organizzati in collaborazione con For-Room Avvocati Associati, libera associazione senza finalità di lucro, operante in Bologna dal 2010.

 Altri seminari sono stati organizzati con il patrocinio dell'Ufficio del Referente per la Formazione Decentrata Magistratura Ordinaria del Distretto di Corte di Appello di Bologna.

Sede dell’Associazione: Via Ugo Bassi, 15 - Monte Grappa, 26 – Bologna.
Tel. 051.234963
Fax 051.229996
E mail: associazioneforensebologna@hotmail.it

Gli eventi formativi accreditati dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna sono:

Eventi Formativi 2018

MODI DELL’ESAME E DEL CONTROESAME DIBATTIMENTALE

2 Marzo 2018

Seminario di riflessione giuridica in materia di diritto penale e procedura penale

COMUNICAZIONE MEDIATICA E PROCESSO PENALE

13 Aprile 2018

Seminario di riflessione giuridica In materia di deontologia forense e diritto processuale penale

Eventi Formativi 2017

IL PRIMATO DELLE CIRCOSTANZE DEL REATO TRA NORMATIVA E GIURISPRUDENZA

3 Marzo 2017

Seminario di riflessione giuridica in materia di diritto penale e procedura penale

DISORIENTAMENTI LEGISLATIVI IN MATERIA PENALE E PROCESSUALE NELLA RIFORMA ORLANDO

20 Ottobre 2017

Seminario - dibattito in materia di procedura penale e diritto penale

Eventi Formativi 2016

IL SISTEMA DELLE INVALIDITA' NEL PROCESSO PENALE TRA NORMATIVA E GIURISPRUDENZA

13 Maggio 2016

Seminario di riflessione giuridica in materia di procedura penale e diritto penale
IL DELICATO RAPPORTO TRA LA CEDU E IL DIRITTO PENALE NAZIONALE: DALLA PRESCRIZIONE DEL REATO AL PRINCIPIO DEL NE BIS IN IDEM

28 Ottobre 2016

Seminario di riflessione giuridica in materia di procedura penale e diritto penale

Eventi Formativi 2015

MENO MALE CHE E' LUNEDI'

10 Aprile 2015

Seminario di riflessione giuridica in materia di ordinamento penitenziario

LA VALUTAZIONE PROBATORIA DEL CONTENUTO DELLE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE

20 Novembre 2015

Seminario di riflessione giuridica in materia di procedura penale e diritto penale

Eventi Formativi 2014

LE NUOVE REGOLE DEONTOLOGICHE PER L’AVVOCATO PENALISTA

16 Dicembre 2014

Seminario di riflessione giuridica in tema di deontologia forense.

DISORIENTAMENTI LEGISLATIVI IN MATERIA DI LIMITAZIONE DELLA LIBERTA’ PERSONALE

24 Ottobre 2014

Seminario di riflessione giuridica in materia di misure cautelari personali.

TRIBUNALE DELLA LIBERTA’ E LIBERTA’ PERSONALE - quinta parte

28 Marzo 2014

Seminario di riflessione giuridica in materia di misure cautelari personali.

Eventi Formativi 2013

La tutela multilivello dei diritti fondamentali: linee di convergenza e possibili approdi giurisprudenziali”

8 Novembre 2013

Seminario di riflessione giuridica in materia di ordinamento sovranazionale

IL GIUSTO PROCESSO DI SECONDO GRADO

25 Ottobre 2013

Seminario di riflessione giuridica in materia di Diritto Processuale Penale

TRIBUNALE DELLA LIBERTA’ E LIBERTA’ PERSONALE - quarta parte

5 Aprile 2013

Seminario di riflessione giuridica in materia di misure cautelari personali

Eventi Formativi 2012

ESPERIENZE A CONFRONTO

14 Dicembre 2012

Seminario di riflessione giuridica in materia di Deontologia Forense.

LA MULTIFORME DISCIPLINA DEL SEQUESTRO NELL’ESPERIENZA PROCESSUALE PENALE ITALIANA

26 Ottobre 2012

Seminario di riflessione giuridica in materia di Diritto Penale.

RILEVANZA SOSTANZIALE DELLA RECIDIVA TRA NORMATIVA E GIURISPRUDENZA

13 Aprile 2012

Seminario di riflessione giuridica in materia di Diritto Penale.

TRIBUNALE DELLA LIBERTA’ E LIBERTA’ PERSONALE - terza parte

3 Febbraio 2012

Seminario di riflessione giuridica in materia di misure cautelari personali.

Eventi Formativi 2011

LA PERSUAZIONE FORENSE: TECNICHE ARGOMENTATIVE E STRATEGIE DIFENSIVE

18 Novembre 2011

Seminario di riflessione giuridica in materia di deontologia forense.

LA POLISEMIA DELL’INDIZIO

23 Settembre 2011

Seminario di riflessione giuridica in materia di misure cautelari personali.

LA RETRODATAZIONE DELLE ORDINANZE CAUTELARI TRA NORMATIVA E GIURISPRUDENZA

20 Maggio 2011

Seminario di riflessione giuridica in materia di misure cautelari personali.

TRIBUNALE DELLA LIBERTA’ E LIBERTA’ PERSONALE - seconda parte

13 Maggio 2011

Seminario di riflessione giuridica in materia di misure cautelari personali.